Antipasti: le Specialità Internazionali Più Tipiche


Antipasti: le specialità più tipiche

GLI ANTIPASTI PIU’ TIPICI: STORIA, INFORMAZIONI E CURIOSITA’. I RISTORANTI PIU’ TRADIZIONALI DOVE ASSAPORARNE IL GUSTO PIU’ AUTENTICO.

Questa sezione di WebFoodCulture intende presentare al lettore gli antipasti più tipici della gastronomia italiana ed estera. Gli articoli che seguono illustrano la loro storia, i luoghi, gli ingredienti, la preparazione, le calorie, gli abbinamenti e tante curiosità. Scopriamo i ristoranti più tradizionali dove assaporare il gusto più autentico di tali prelibatezze.

IN QUESTA SEZIONE:

Gli ‘antipasti’, vale a dire le specialità servite all’inizio di un pasto per stuzzicare l’appetito. Tra queste, molte possono essere considerate anche come ‘street food’.


Antipasti: i crocchè di patate napoletani. Antipasti: i crocchè di patate napoletani.

Il crocchè è uno degli street food più tipici di Napoli. Apprendiamo la sua storia e la sua ricetta. Scopriamo la friggitoria più tradizionale in cui viene preparato. Apprezziamone fino in fondo l’incredibile sapore, magari passeggiando tra i ‘vicoli’, le suggestive viuzze di questa splendida città. (continua)

Italia – Sezione: Antipasti / Cibo di strada


Antipasti: la ‘bruschetta’. Antipasti: la ‘bruschetta’.

La bruschetta è uno dei più celebri antipasti italiani. La sua ricetta più semplice prevede l’uso di pane, pomodoro, olio di oliva, basilico e aglio: ingredienti i cui colori e sapori riportano alla mente l’età classica, quando le navi mercantili romane attraversavano il Mediterraneo, trasportando otri pieni di vino e grano. (continua)

Italia – Sezione: Antipasti


WebFoodCulture: le specialità più tipiche, i ristoranti e i produttori più tradizionali.

Le specialità più tipiche, i ristoranti e i produttori più tradizionali.


Antipasti: le patatine fritte croccanti. Antipasti: le patatine fritte croccanti.

Alcune tipologie di cibo fanno talmente parte della nostra quotidianità da attirare poca attenzione. Grande è la sorpresa nello scoprire le loro vere origini, caratterizzate da vicende e personaggi estremamente interessanti. Personaggi come George Crum, colui che, quasi per caso, inventò uno degli snacks più famosi al mondo: le patatine fritte croccanti. (continua)

Stati Uniti – Sezione: Antipasti / Cibo di strada


Antipasti: le ‘empanadas’ argentine. Antipasti: le ‘empanadas’ argentine.

Le ‘empanadas’ argentine.

L’ ‘empanada’ consiste in un saccottino ripieno. Questa deliziosa preparazione ha origini spagnole ed è molto apprezzata in molti paesi del Sud America. E’ anche una delle specialità servite nelle ‘milonghe’, le sale da ballo dedicate al tango: le più famose sono in Argentina, nella città di Buenos aires. (prossimamente)

Argentina – Sezione: Antipasti / Cibo di strada

Potato chips: Sam Gaillard about potato chips (cc-01)

“CRUNCH, CRUNCH, I DON’T WANT NO LUNCH. ALL I WANT IS POTATO CHIPS”
(Slim Gaillard)

Il ‘sandwich’ del Conte inglese.

Probabilmente non tutti sanno che la parola inglese ‘sandwich’ deriva dal nome di un nobiluomo: John Montagu, Quarto Conte di Sandwich. A quanto pare era solito mangiarne parecchi: alcuni dicono per non doversi allontanare dallo scrittoio, altri per non dover smettere di giocare a golf.




INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI


Cliccare qui per l'elenco.

Le immagini che riportano il logo ‘webfoodculture’ sono protette da copyright.

Le seguenti immagini sono di pubblico dominio:

img-01 (*) – John Montagu, 4th Earl of Sandwich, 1783 (Wikipedia Link) {PD-US}

Le seguenti immagini hanno licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic :

cc-01 – Slim Gaillard al Queens Hall, Edinburgh 1982, immagine appartenente a Phil Wight (Wikipedia Link)

(*) Questa immagine è di pubblico dominio in quanto il suo copyright è scaduto.
(**) Immagine dichiarata di pubblico dominio dall’autore.