Street Food Italiano
Le Specialità Più Tipiche
STORIA, LUOGHI, INFORMAZIONI, CURIOSITA’

Benvenuto! Questa sezione di WebFoodCulture è dedicata alle specialità dello street food (il ‘cibo da strada’), più tipiche della gastronomia italiana. Ti spiegheremo cosa le rende tanto speciali ed inimitabili, a partire dalla loro storia e dai luoghi d’origine, il tutto condito da un gran numero di curiosità. Scopriamo gli artefici più tradizionali di queste prelibatezze, grazie ai quali poter assaporare il loro gusto più autentico. Buona lettura!
E’ pressocchè impossibile stabilire con precisione la data di nascita della ‘piadina’: sappiamo con certezza che è frutto dell’evoluzione del cosiddetto ‘pane azzimo’, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Ciò spiegherebbe come mai preparazioni abbastanza simili, accomunate dal medesimo progenitore, facciano parte delle tradizioni culinarie di molti paesi mediterranei, africani ed asiatici. Tra le massime espressioni di questa specialità occorre assolutamente annoverare la squisita Piadina Romagnola. (continua)
Origine: Emilia-Romagna Tipologia: Street Food
Ultimo aggiornamento
Il ‘Crocchè’, il ‘principe’ dello street food napoletano, generalmente viene degustato dalla gente del luogo mentre è a passeggio tra le suggestive viuzze del centro storico partenopeo, i cosiddetti ‘vicoli’. (continua)
Origine: Napoli (Campania)
Tipologia: Street Food
Sebbene preparazioni simili alla pizza fritta siano presenti in molte zone del mondo, quella che si può mangiare a Napoli ha caratteristiche del tutto peculiari, legate alla particolare natura della città, che la rendono speciale. (continua)
Origine: Napoli (Campania)
Tipologia: Street Food
A Napoli il cosiddetto ‘cuoppo’ (o ‘cuopp’), un cono realizzato con un foglio di carta paglia, è utilizzato per degustare ‘in mobilità’ le specialità fritte appena acquistate in una friggitoria. (continua)

Negli Stati Uniti le prime patatine fritte croccanti erano inizialmente conosciute come ‘Saratoga fried potatoes’ o, più spesso, ‘Saratoga chips’. Alcuni le chiamavano ‘potato crunches’. Al giorno d’oggi il nome generalmente usato è ‘potato chips’ o, più semplicemente, ‘chips’. (continua)

Alcune tipologie di cibo fanno talmente parte della nostra quotidianità da attirare poca attenzione. Grande è la sorpresa nello scoprire le loro vere origini, caratterizzate da vicende, luoghi e personaggi estremamente interessanti. Personaggi come George Crum, da molti considerato colui che, quasi per caso, inventò uno degli snacks più famosi al mondo: le patatine fritte croccanti. (continua)
Origine: Saratoga Springs (USA) Tipologia: Street Food
Specialità dal mondo
La pizza fritta è una delle specialità più tipiche della città di Napoli. Si può dire che, in un certo senso, ne riassuma il carattere.
Continua
Non è dunque un caso che il famoso regista italiano Vittorio De Sica le abbia assegnato un ruolo di fondamentale importanza nel film considerato da tutti il suo tributo alla città: ‘L’oro di Napoli’. (continua)
Informazioni sul copyright.
Per ottenere informazioni sul copyright delle immagini mostrate in questa pagina, prego fare riferimento all’apposita sezione presente in ogni articolo.